• Codice etico
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Trasparenza

info@logimar.it

+ (39) 035 951468

QUOTAZIONI

LogimarLogimarLogimar
Menu
  • Home
  • Logimar
    • Chi siamo
    • Quotazioni
    • Calendari
  • I nostri servizi
    • Spedizioni marittime
    • Spedizioni aeree
    • Project Cargo
    • Trasporti terrestri, logistica e magazzino
  • Tools
    • Containers
      • Dimensioni dei container
      • Come caricare un container marittimo
    • Merce pericolosa
      • IMO classification
      • Packing Group
      • Procedure di spedizione e etichettatura
    • Calcolo del peso tassabile
    • Convertitori universali
    • Dazi e restrizioni
    • Incoterms
    • Tracking on-line
    • Verifica lettere di credito
    • Procedure di rimborso dei danni
    • Altri strumenti
  • Logimar per il sociale
  • News
  • it
    • en

Posts By: Marcello Saponaro

  • Home
  • Posted By: Marcello Saponaro

Non categorizzato

The Logimar Times, Vol. II

The new edition of the magazine, brochure, in-house newspaper… is ready! Just in time for the new edition of Break Bulk Europe 2022, moved to Rotterdam and waiting for many thousands of visitors after 2 years off due to Covid. Click here to read The Logimar Times: Enjoy the reading!

Continue Reading...

Non categorizzato

Logimar al Break Bulk Europe 2022

L’azienda bergamasca di spedizioni internazionali parteciperà con un proprio stand alla più grande fiera dei trasporti eccezionali, del Project Cargo e del Break Bulk A Rotterdam dal 17 al 19 Maggio 2022 Il riscatto dopo la pandemia. Il ritorno della grande fiera di settori. Sono attesi a migliaia, sicuramente vicino o oltre i 10.000 i visitatori al Break Bulk Europe che quest’anno si terrà nei Paesi Bassi dal 17 al 19 di Maggio. Logimar, azienda di spedizioni internazionali con sede a Carobbio degli Angeli (BG) parteciperà per la seconda volta con un proprio stand (avrebbe dovuto essere la terza) e, più precisamente, lo stand nr. 1G10 nel nel padiglione 1. Unica azienda bergamasca a partecipare all’evento. “Un impegno importante per noi – ci dice Marcello Saponaro, CEO di Logimar-. Importante come la dimensione dello stand, di 30 mq e in condivisione con il partner tedesco 7WL e con Exclusive Project Network. Importante ovviamente per i costi di allestimento e trasferimento del personale ma soprattutto per le occasioni che sempre questa fiera produce. “Ci verranno a visitare partner di lunga data e spedizionieri di recente collaborazione, Compagnie marittime e di Chartering aereo, oltre ad alcuni dei maggiori porti del mondo” – racconta il…

Continue Reading...

blog

Logimar CEO Marcello Saponaro was interviewd by Project Cargo Weekly

Q: First of all Marcello, please tell our readers about your own shipping and logistics background. When did you start in this line of business, and what is your current role(s) in shipping & networking? A: I always say that despite suffering from the Peter Pan Syndrome, I have been in this business for a little less than 30 years. More than 10 years ago, in Logimar, we decided to focus the company on Project Cargo, and 6 years ago we founded Africa Logistics Network. A few months ago, together with a partner, Juergen Weyhausen, CEO of 7WL, we also founded Exclusive Project Network.I think these are the huge niches in which we had to specialize, and we did.(…)More on Project Cargo Weekly website

Continue Reading...
Exclusive Project Network

blog

LOGIMAR PROMUOVE “EXCLUSIVE PROJECT NETWORK”

Insieme a un partner Tedesco, l’azienda bergamasca promuove un’organizzazione mondiale di spedizionieri specializzati nel “Project Cargo” Lunedì 10 Maggio 2021 – Per la seconda volta Logimar promuove un network di spedizionieri internazionali, dopo l’Africa Logistics Network che proprio a Bergamo nacque nel 2015 e che oggi conta 240 membri nel Mondo di cui 90 in Africa ed è l’unico network di spedizionieri ad offrire una copertura pressoché del 100% nel Continente nero. Exclusive Project Network (www.epnetwork.net) è dedicato ad associare spedizionieri specializzati nei trasporti eccezionali, nel Project Cargo e in tutto ciò che non è “standard” via mare, terra o aereo. Sarà un network esclusivo che accetterà quindi un solo membro per nazione. Per l’Italia sarà Logimar, per la Germania sarà il partner di Logimar in EPN, l’azienda tedesca 7WL con sede a Brema, nel nord del Paese. A Brema e a Bergamo avrà sede operativa la società di diritto tedesco che nascerà ufficialmente da un notaio di Francoforte il 27 Maggio prossimo. Nel mondo esistono già altri network dedicati al Project Cargo, cosa distingue quindi EPN dagli altri? L’esclusività perché per i promotori di Exclusive Project Network il core business non è raccogliere tante “membership fee” ma il consolidamento…

Continue Reading...

blog

L’area africana di libero scambio / Webinar

Africa e Affari rivista mensile sul continente del futuro Programma L’Area africana di libero scambio I riflessi sul commercio e sulla logistica della più grande zona di libero scambio al mondo 20 Ottobre 2020, ore 15:00-17:00 Piattaforma Zoom h. 14:55 Connessione alla piattaforma Zoom h. 15:00 Apertura Gianfranco Belgrano – Direttore editoriale, Africa e Affari/InfoAfrica h. 15:05 Italia e Africa Liborio Stellino – Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione economica, Ministero degli Affari Esteri (TBC) h. 15:15 Come l’Africa può plasmare l’agenda del commercio globale del 21° secolo Michele Ruta – Lead Economist, Banca Mondiale h. 15:30 Il commercio intrafricano e il nodo delle infrastrutture Massimo Zaurrini, Direttore responsabile, Africa e Affari/InfoAfrica h. 15:40 La logistica oggi: criticità, soluzioni, tendenze Marcello Saponaro – Presidente di Africa Logistics Network e Ceo di Logimar h. 15:50 La Lombardia che guarda all’Africa Giulia Repetto – Ufficio Internazionale Assolombarda (TBC) h. 16:00 Una lettura trasversale Jean Leonard Touadi – Presidente del Centro Relazioni con l’Africa (CRA) della Società Geografica Italiana (SGI) h. 16:00 DIBATTITO con Discussants: Simone Martelli (AfDB), Rita Ricciardi (reSkill Consulting), Eugenio Bettella (Roedl & Partner), Andrea Carapellese (UNIDO), Res4Africa, Frank Cinque (Fondazione E4Impact), Pierluigi D’Agata (Assafrica e Mediterraneo), Monica Annibaldis (Confindustria), Alessandro Gerbino (ICE…

Continue Reading...

blog

Fino al centro del deserto del Niger

Pubblichiamo l’articolo di Project Cargo Italy, pubblicazione annuale di Shipping Italy destinata al Project. L’articolo racconta una delle spedizioni più complesse gestite da Logimar in terra Africana. Da door Italia a door nel deserto. Del Niger.   Prefabbricati, moduli abitativi bundles di pavimenti e tetti, qualche container. 9000 metri cubi in Break Bulk e 55 container, in più lotti, dall’Italia all’interno, molto interno, del Niger. Destinazione: un punto nel deserto al centro del Niger, 1000 km da Niamey, 1800 km dal porto di Cotonou in Benin. Obiettivo del committente: costruire una base modulare per un ente internazionale. Gli imbarchi dall’Italia si sono susseguiti nel corso di 5 mesi fino a poco prima del lockdown nel Febbraio 2020. Imbarchi in stiva e in container. Lo sbarco nel porto di Cotonou, dove le spedizioni sono state prese in carico dall’Agente di Logimar. In totale sono stati movimentati 170 camion, senza alcun trasbordo e con “tirata diretta” dal porto fino a destinazione finale, poco distante dal centro di Tchirozerine. La difficoltà del viaggio è stata scandita dai lunghi chilometri, molti dei quali in pieno deserto con una strada tracciata nella sabbia e per gli ultimi quattro o cinquecento chilometri segnata da un percorso…

Continue Reading...

blog

Spedire in Africa non è mai stato così semplice

Logimar, spedire in Africa non è mai stato così semplice e sicuro Pubblichiamo l’intervista di Africa e Affari a Marcello Saponaro, CEO di Logimar. In distribuzione dal 1° Ottobre 2021. Spedire merci è il mestiere di Logimar, riuscire a farlo anche in contesti complessi come quelli africani è una specializzazione sviluppata negli anni che in pochi possono vantare. Eppure, per questa azienda bergamasca, tutto è nato da una sfida e da una brutta esperienza. La sfida di garantire la qualità dei servizi e il raggiungimento delle destinazioni in un continente sempre più al centro della scena mondiale e quindi dei commerci; la voglia di rispondere a un episodio negativo – un partner sbagliato costato tempo e soldi – con una iniziativa che ha poi preso la forma dell’Africa Logistics Network, presieduta da Marcello Saponaro che è anche l’amministratore delegato di Logimar. Partiamo da Logimar e dall’attenzione che state ponendo sull’Africa. Come mai questa scelta? Quello dello spedizioniere è un lavoro che va cambiando, che si va semplificando, che si va standardizzando sempre più. Con delle eccezioni, però, come quelle rappresentate dall’Africa e dal Project Cargo, i trasporti eccezionali, le cose difficili. Quindi, pur senza dimenticare il resto, abbiamo cercato di…

Continue Reading...

blog

Incoterms 2020, cosa cambia? Seminario gratuito.

Incoterms 2020, cosa cambia? Incontro pubblico e gratuito organizzato a Bergamo da Logimar sulle novità dell’edizione Incoterms 2020   E’ in vigore dal 1° gennaio 2020 la nuova edizione degli Incoterms 2020, ovvero le clausole contrattuali usate dalle aziende che esportano e importano di tutto il mondo e definite ogni 10 anni dalla International Chamber of Commerce con sede in Parigi. Logimar nel perseguire l’obiettivo di essere sempre più utile e sempre più al fianco dei propri clienti ha deciso di organizzare una mattinata di approfondimento sugli Incoterms e in particolare sulle novità introdotte con l’edizione 2020. L’incontro si svolgerà presso la Sala Giunta della vecchia sede di Confindustria Bergamo Via Camozzi 64 – Bergamo Sabato 8 Febbraio 2020 dalle 10 alle 13   L’accesso è libero e gratuito, previa registrazione all’indirizzo email info@logimar.it  

Continue Reading...

blog

Istanbul is waiting for the 5th annual meeting of Africa Logistics Network

The next Africa Logistics Network Worldwide Meeting will be held in ISTANBUL, Turkey, from 13th to 16th October 2019 + 1 leisure day on 17th October (optional) at Hilton Istanbul Bomonti Hotel & Conference Center. In collaboration with ALN partner network, Project Logistics Alliance (PLA), in the last day of one to one meetings, members will be free to meet PLA or ALN members. Read more: https://www.africalogisticsnetwork.com/5th-aln-annual-meeting-istanbul-turkey-2019/ Logimar is a proud founder member of both networks: ALN and PLA.  

Continue Reading...

blog

Digital Logistics, le nuove tecnologie più ricercate dalla logistica 4.0

Il comparto della logistica in Italia continua a innovare e si prepara ad affrontare con nuove tecnologie le sfide e le opportunità del futuro date dalla continua crescita dell’e-commerce. The logistics sector in Italy continues to innovate and is preparing to face new challenges and opportunities of the future given by the continuous growth of e-commerce. ** L’e-commerce continua a crescere in Italia e nel mondo: nella penisola il valore degli acquisti online ha raggiunto nel 2017 i 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2016. Con lo sviluppo della Digital Economy anche il comparto della logistica in Italia si trova di fronte a nuove opportunità e a grandi sfide. Per il settore della Digital Logistics si prospettano quindi crescite inarrestabili, considerando che è ormai un settore cruciale per la vendita di prodotti e servizi. Le sfide e le criticità continuano però ad essere molte e riguardano tutta la Supply Chain, ancora molto legata a procedure manuali, ma fermamente determinata a innovarsi. Tra le nuove tecnologie più richieste vi sono in primo luogo quelle atte a ridurre i costi, ma anche i consumi e le emissioni di inquinanti, come ad esempio l’utilizzo di motori più sostenibili (LNG) o i carrelli con…

Continue Reading...
  • 1
  • 2
  • →

Facebook

Twitter

Tweet di @logimar_sped

Instagram

[instagram-feed]
  • Italiano
    • English (Inglese)

© 2017 Logimar, All Rights Reserved
Webmaster Leonardo Fiorentini | Icon made by Freepik from www.flaticon.com

  • Codice etico
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Trasparenza
  • itItaliano
  • enEnglish (Inglese)